TI CERCO OVUNQUE A PIEDI SCALZI

13,00

Disponibile

COD: 1051 Categoria:
 

Descrizione

Dedicato a tutti quelli a cui è stato detto di arrangiarsi.

E a quelli a cui è stato detto che erano arrivati tardi,

che la porta era chiusa e per loro non c’era più nulla.

 

“Come il grande fiume nella favola delle principesse questo libro bagna il lettore in temi universali e sfide senza tempo. La sua statura appartiene al mito. I l suo campo appartiene alla trascendenza. È questo il motivo per cui, distante mezzo mondo, ho riconosciuto Ri kyu san. È il mio maestro e il mio tema, così come è il vostro. Ho amato tutti gli uomini del libro, nei loro diversi colori. Come lei, l’Autrice, ho aspirato i loro stati d’animo, bevuto le loro passioni. Lei ha abbracciato i paradossi, li ha intrecciati fra questi racconti fiabeschi, affinchè attraverso i suoi occhi noi tutti possiamo vedere di più. Ciò che viene detto è non meno maestoso, non meno catartico, del momento in cui viene data libertà a colombe”.    Kat Neilsen

 

L’Autrice è nata in Italia, dove ha compiuto i suoi studi e lavorato per alcuni anni. Vive ora in una città sull’Oceano Atlantico.

Ha pubblicato, in Italia e all’estero, libri di favole e poesie.

E autrice di testi per canzoni e ha scritto dialoghi per il Teatro di Figure. In questo momento sta lavorando insieme con artisti del campo delle arti figurative per la pubblicazione di opere miste, di scrittura e immagine. Quando l’Autore mi ha chiesto se ero disposto a scrivere la prefazione a questo suo libro, ho risposto: “perché proprio io?”. Perché il kanji, ovvero il simbolo che accompagna il titolo, significa in giapponese ‘Musica’ e ‘Gioia’ e nessuno meglio di un musicista come te può cogliere l’essenza di questo mio lavoro”.

Zeri sa zen da molti anni segue la mia musica, i miei concerti, i miei dischi, e la sua ammirazione e stima unita all’amicizia sincera mi hanno convinto a scrivere queste mie righe. L’opera di Zeri sa zen è ricca di contenuti, la scrittura del testo ha un andamento musicale, un fluttuare di armonie ed una ricerca continua di dialogo con gli altri, in cui la presenza della musica appare come lo strumento più adatto per raggiungere la purificazione dell’anima, attraverso il pianto ed il riso della gioia, in una liberazione dei propri sentimenti per giungere alla catarsi.

Le scritture giapponese, araba e greca contenute nel testo rappresentano il desiderio di far vivere altre realtà, altre culture (tramite parole e scritture diverse), a testimonianza dell’esistenza di altre lingue e di altri caratteri in contrapposizione con i nostri. Da parte mia, lo scopo delle mie parole è quello di agevolare la comprensione e la lettura del libro, quasi una sorta di chiave e una breve analisi della sua struttura.

Innanzitutto il titolo: “Ti cerco ovunque, a piedi scalzi”. Esso rappresenta la ricerca del rapporto umano, espresso con profonda umiltà, quasi francescana, nella sua nudità in un contatto con la terra in un grande senso di libertà. Il rischio di esporsi nella propria nudità, senza difese, per incontrarsi come anime, è il riconoscimento della necessità del confronto con gli altri per comprendere meglio sé stessi.

Il tema ricorrente della compassione, nell’aiuto e nella comprensione, verso una fratellanza con altri esseri, è in perfetta sintonia con le filosofie orientali che impongono di migliorare sé stessi alla ricerca di una propria luce personale.

Il libro narra gli stati d’animo collegati ai fatti con i sentimenti in primo piano e si compone di lettere e di quattro favole. La prima sensazione che ho provato leggendo il libro è stata quella di vivere in prima persona le esperienze della scrittrice. E credo che questo rappresenti il suo primo successo. Zeri sa zen ha saputo portare nel suo lavoro una profonda umanità, dove spiritualità e sensibilità raggiungono assieme livelli molto intensi.

La chiarezza e la fluidità del discorso accompagnano il lettore dall’inizio alla fine. Ad una fine che auguro di cuore a Zeri sa zen rappresenti invece l’inizio di un prossimo suo nuovo lavoro, profondo e intenso come “Ti cerco ovunque, a piedi scalzi”. l’infedeltà e la gelosia. C’è il sesso, i ruoli sono da definire. Come si orienterà nel caleidoscopio dei tuoi sentimenti?”

Marco Di Marco

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 23 × 15 cm
Pagine

126

ISBN

88-886692-18-8

Autore / Autori

Zeri Sa Zen