Calendario Sacro Lunare: Falco

4 Luna: dal 21 Marzo al 19 Aprile 2023

La Luna del Falco

luna del Falco

Simbolismo

Il Falco, insieme all’Aquila, come simbolo viene considerato quale attributo degli Dèi del Sole (sacro a Rā, Horus, Apollo, Wotan…), messaggero divino, esotericamente indica il potere della vista, la saggezza, la capacità di essere guida e aiuto al risveglio spirituale.

In quanto coraggioso e predatore il Falco è simbolo guerriero ma, come volatore intrepido dalla vista acuta, rappresenta anche una crescita personale mediante l’ascensione attraverso i sette piani spirituali (7 gradi iniziatici mithraici, 7 sfere celesti ..). In generale il Falco è tenace simbolo di libertà, indipendenza e nobiltà d’animo, animale guida trascendente portatore della luce iniziatico-spirituale ma anche emblema “negativo” di aristocratico orgoglio e di un contegno algido e distaccato.

Nel Calendario Sacro dei Celti la Luna del Falco è un momento in cui le aumentate potenzialità energetiche per la meditazione permettono di innalzarsi verso la Luce e di vedere tutto dall’alto, meglio cogliendo le infinite connessioni del wyrd che, nel fangoso sopravvivere quotidiano, di norma ci sono celate.

Horus Dio Falco

Meditazioni Druidiche

Nel silenzio fragoroso del sorgere della Luna Piena del Falco

Nel corso della nostra giornata dovremmo riuscire a creare dei momenti di silenzio anche interiore in cui incanalare la Luce Divina. Momenti di quiete dello Spirito in cui illuminare i nostri più nascosti recessi, debolezze, passioni, e, grazie a questa Luce, osservare la profonda realtà della propria vita imparando a discernere ciò che è essenziale da ciò che è futile, disinguere il “permanente” dall’ “impermanente”. 

Loup nt’la raisura